:: Ewerton De Brito ::
Teatro, scena e colonna sonora
Ewerton de Brito ha partecipato del Gruppo "Reciclinove", in cui promuovevano l'Arte con i progetti di musica e teatro per i bambini meno assistiti, scuole, Associazioni culturale, festivale e più. Il gruppo è stato creato dei studenti di musica, teatro , lettere, storia, e le creazione sono state basate nei temi di sostenibilità e educazione patrimoniale (Beni culturale).
Ha partecipato dei grandi eventi culturali come il "sarau de Época do Trem da Vale", ed il secolare "TRIUNFO EUCARÍSTICO".
Ha fallo l'attore e compositore delle colonne sonore degli spettacoli.
Ewerton De Brito è ricercatore in Etnomusicologia su l’argomento Congado e La Folia de Reis nella regione di Minas Gerais – Brasile. Ha iniziato le ricerche nel 2011 per la sua tesi di laurea presso l’Università Federale di Ouro Preto - MG, portando lo stesso argomento alla sua tesi di laurea magistrale conseguita nel 2019 e proseguendo nel suo Dottorato entrambi nell’Università di Tor Vergata. Ha presentato la sua ricerca nel Congresso Lusofono delle Scienze delle Religioni a Lisbona - Portogallo. Per giusta conseguenza inscena la sua ricerca in uno spettacolo musico - poetico - teatrale raccontando i miti e le storie attraverso composizioni autorali basate sui canti e i ritmi di queste manifestazioni, brani di grandi compositori brasiliani, forme poetiche liriche e interazione teatrale con gli oggetti simbolici utilizzati nella performance approfondita nella ricerca.














Gogô Igrejinha
È stata creata d'accordo con i documenti ed i libri della "Comunidade do Gogô",municipio di Mariana - MG, presentata ai abitanti della cittadella. Evento proposto del festival di Inverno di Ouro Preto e Mariana, 2010.
Sarau de Época - Trem da Vale
Il "Sarau de Época" - Declamazione di poeme sul tema dei grandi personaggi che hanno fatto la storia del Brasile coloniale e musica, in corteggio traverso la cittá fino al grande palco. Le poeme di "Marília e Dirceu" (Tomás Antonio Gonzaga), ed opere deggli poeti locali in cui raccontano più 300 anni di storie. Eventi pieni di arte sceniche, musicale, le manifestazione folcloriche e tante poesie!
Il Trionfo Eucaristico
La festa omonima viene realizzata ogni 10 anni da 24 maggio 1733 in Vila Rica, quando la via del Santissimo Sacramento della Cappella della Madonna del Rosário dei Neri, è portato alla nuova chiesa matrice della Madonna del "Pilar" nel giorno della sua consagrazione. Un grandiosissimo evento in cui raccolta tutte le manifestazione culturale della città, che in quella epoca, era la capitale del imperio portoghese nel Brasile.
O Primeiro Milagre
Livre adattamento del testo “Il Primo Miracolo", di DARIO FO, raccolta la parabola della sacra famiglia, in cui rivela le nostre contraddizione e i valori umani. Basato su il vangelo Apocrifo di Matteo.Adattamento ed interpretazione fatta da FRED LIMA, l'attore. Colonna sonora fatta da EWERTON DE BRITO.




BONSERÁ CAFÉ MINEIRO
Spazio culturale in "Ouro Preto Minas Gerais", a cura della ricercatrice "Maria da Graça Mourão". Ai visitatore fai conoscere la gastronomia mineira, il modo da vivere nell'interiore di Minas Gerais, e la sua musica! Tuttavia i visitatori mangiano i piatti tipici mentre guarda un bel spettacolo!